Il senso che si fa carne, di Lucia Lo Cascio

Articolo integrale su Inasherahart Ilaria Margutti nata nel 1971 a Modena, attualmente vive a Sansepolcro, dove svolge la sua attività artistica oltre quella di insegnante di disegno e storia dell’arte. Nel 1997 si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dal 2007 il ricamo diventa parte integrante del suo lavoro artistico fino a diventare […]

Leggi tutto

Interview for Textiel Plus Magazine | EN/IT

Interview link in Dutch from the Textiel Plus website by Dorothé Swinkels English Version What is your year of birth? I was born in Modena in 1971. I graduated from the Academy of Fine Arts in Florence with a specialisation in Painting. I live in Sansepolcro, a town in Tuscany that gave birth to one […]

Leggi tutto

Intervista Ilaria Margutti per Artemorbida IT/EN

INTERVISTA CON ILARIA MARGUTTI di Maria Rosaria Roseo Link al sito Artemorbida Interview link in English version Ilaria Margutti, artista e docente di storia dell’arte, vive e lavora a Sansepolcro. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha esposto i suoi lavori in molte mostre in Italia e all’estero e ha colaborato con varie gallerie […]

Leggi tutto

Sühne by Stefano Bigazzi IT/EN

Il testo critico di Stefano Bigazzi per la mostra Segrete tracce di memoria a cura di Virginia Monteverde presso la Torre Garibaldina delle prigioni di palazzo Ducale di Genova, dal 24 gennaio al 9 febbraio 2019. scroll for English Può apparire ovvio, se si preferisce scontato, che l’arte incroci inevitabilmente qualsiasi principio di comunicazione. Ha […]

Leggi tutto

Tessute Esistenze di Andrea Baffoni

Recensione su ContemporArt, rivista trimestrale di Arte e Cultura a cura di Andrea Baffoni. Tessute Esistenze Fin troppo scontato, in arte, parlare di tela e ricamo richiamando il mito, tutto al femminile, di Penelope. Se una premessa va fatta nel parlare del lavoro di Ilaria Margutti, questa risiede nell’attenzione maniacale riservata a un’espressività simbolico-figurativa, dove […]

Leggi tutto

Intervisa per Artigianauti | dic. 2018

A cura di Serena Ciarcià LINK AL SITO Qualche anno fa, visitando Abilmente il salone della creatività manuale, ho conosciuto le opere di Ilaria Margutti. Metri di tessuto srotolati sulle pareti grigie con un filo rosso che su essa ricamava figure femminili. Volti dettagliati, con uno sguardo sereno, intente a cucirsi addosso parti di se. […]

Leggi tutto

The Amazing Art of Weaving

Pubblication Itema 2018 Calendar

Leggi tutto

Esercizi di Vastità di Ilaria Margutti

La vita vissuta profondamente, si allarga sempre in una realtà che la trascende  – ( Anaïs Nin ) Ho iniziato a ricamare le mie opere nel 2007, dopo aver conosciuto Rosalba Pepi, una maestra di ricamo che ha accompagnato il mio sguardo verso un mondo che fino ad allora non avevo mai considerato potesse avere […]

Leggi tutto

Intervista per GIULIANA RICAMA Maggio 2017

Intervista a Ilaria Margutti -Ilaria, spiegami cosa rappresenta per te l’arte e il tuo modo di vivere/convivere con essa. Esiste un momento nella vita di alcuni, in cui nasce l’urgenza di comprendere se stessi in relazione al mondo che lo circonda, sia esso interno o esterno. Quando l’urgenza personale per risolversi e capirsi viene superata, […]

Leggi tutto

Intervista per THE MAG MAGAZINE febb. 2017

ILARIA MARGUTTI – L’ANIMA NEL RICAMO Ilaria Margutti – L’anima nel ricamo Ilaria Margutti scava nel profondo dei suoi soggetti, soprattutto femminili, partendo dalla superficie dei corpi e lasciando spazio anche al fascino dei misteri che celano. Per farlo utilizza tecniche nuove e allo stesso tempo antiche. Nel suo laboratorio di Sansepolcro Ilaria Margutti ricama […]

Leggi tutto